# Ecomuvi --- ## Pagine - [FAQ](https://www.ecomuvi.eu/metodo/faq/) - [Formazione](https://www.ecomuvi.eu/formazione/) - [Protocollo](https://www.ecomuvi.eu/protocollo/) - [Chi siamo](https://www.ecomuvi.eu/chi-siamo/) - [Metodo](https://www.ecomuvi.eu/metodo/) - [RISULTATI & VANTAGGI](https://www.ecomuvi.eu/risultati-vantaggi/) - [EcoMuvi sul set](https://www.ecomuvi.eu/ecomuvi-sul-set/) - [Credits](https://www.ecomuvi.eu/credits/): Il sito web di TFL Franzoni è stato realizzato da Dexa, web agency di Brescia attiva da 20 anni nel... - [Privacy Policy](https://www.ecomuvi.eu/privacy-policy/): Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue.... - [Contatti](https://www.ecomuvi.eu/contatti/) - [Cookie Policy](https://www.ecomuvi.eu/cookie-policy/) - [Home](https://www.ecomuvi.eu/) --- ## Articoli - [Osservatorio Spettacolo e Ambiente – Presentazione del Rapporto](https://www.ecomuvi.eu/osservatorio-spettacolo-e-ambiente-presentazione-del-rapporto/): EcoMuvi parteciperà come panelist alla presentazione del Rapporto su Professioni Artigiane dell’Osservatorio Spettacolo e Ambiente, portando la propria esperienza insieme... - [WEBINAR INDUSTRY ECOMUVI – SECONDA EDIZIONE](https://www.ecomuvi.eu/webinar-industry-ecomuvi-seconda-edizione-2/): Il futuro dell’animazione sostenibile è adesso! Il 10 settembre 2025 alle 17:00, ti aspettiamo per un nuovo appuntamento di Industry... - [Ciao mondo!](https://www.ecomuvi.eu/ciao-mondo/): Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere! --- ## Progetti - [Elisa](https://www.ecomuvi.eu/progetti/elisa/): Alice Rohrwacher - [Gigolò per caso 2](https://www.ecomuvi.eu/progetti/gigolo-per-caso-2/): Alice Rohrwacher - [La lezione](https://www.ecomuvi.eu/progetti/la-lezione/): Alice Rohrwacher - [Love Me, Love Me - Cuori magnetici](https://www.ecomuvi.eu/progetti/love-me-love-me-cuori-magnetici/): Alice Rohrwacher - [Come ti muovi, sbagli](https://www.ecomuvi.eu/progetti/come-ti-muovi-sbagli/): Alice Rohrwacher - [Non è un paese per single](https://www.ecomuvi.eu/progetti/non-e-un-paese-per-single/): Alice Rohrwacher - [L'Abbaglio](https://www.ecomuvi.eu/progetti/l-abbaglio/): Alice Rohrwacher - [Una terapia di gruppo](https://www.ecomuvi.eu/progetti/una-terapia-di-gruppo/): Alice Rohrwacher - [Incanto](https://www.ecomuvi.eu/progetti/incanto/): Alice Rohrwacher - [L'isola degli idealisti](https://www.ecomuvi.eu/progetti/l-isola-degli-idealisti/): Alice Rohrwacher - [Is Arenas](https://www.ecomuvi.eu/progetti/is-arenas/): Alice Rohrwacher - [Dove osano le cicogne](https://www.ecomuvi.eu/progetti/dove-osano-le-cicogne/): Alice Rohrwacher - [Le Pupille](https://www.ecomuvi.eu/progetti/le-pupille/): Alice Rohrwacher - [Vivere non è un gioco da ragazzi](https://www.ecomuvi.eu/progetti/vivere-non-e-un-gioco-da-ragazzi/): Alice Rohrwacher - [Harry's](https://www.ecomuvi.eu/progetti/harrys/): Alice Rohrwacher - [Redenzione](https://www.ecomuvi.eu/progetti/redenzione/): Alice Rohrwacher - [Mulino Bianco Wave 6 Mulino Bianco Promo Kids](https://www.ecomuvi.eu/progetti/mulino-bianco-wave-6-mulino-bianco-promo-kids/): Alice Rohrwacher - [Double Soul](https://www.ecomuvi.eu/progetti/double-soul/): Alice Rohrwacher - [Filumena Marturano](https://www.ecomuvi.eu/progetti/filumena-marturano/): Alice Rohrwacher - [Tecnomat by Bricoman](https://www.ecomuvi.eu/progetti/tecnomat-by-bricoman/): Alice Rohrwacher - [Don't come back](https://www.ecomuvi.eu/progetti/dont-come-back/): Alice Rohrwacher - [L'estate più calda](https://www.ecomuvi.eu/progetti/lestaste-piu-calda/): Alice Rohrwacher - [FASTWEB: tu sei Futuro](https://www.ecomuvi.eu/progetti/fastweb-tu-sei-futuro/): Alice Rohrwacher - [Tre ragazzi](https://www.ecomuvi.eu/progetti/tre-ragazzi/): Alice Rohrwacher - [Il punto morto](https://www.ecomuvi.eu/progetti/il-punto-morto/): Alice Rohrwacher - [La Chimera](https://www.ecomuvi.eu/progetti/la-chimera/): Alice Rohrwacher - [Atchoo!2](https://www.ecomuvi.eu/progetti/atchoo2/): Alice Rohrwacher - [Amazing. Fabio De Luigi](https://www.ecomuvi.eu/progetti/amazing-fabio-de-luigi/): Alice Rohrwacher - [Gigolò per caso](https://www.ecomuvi.eu/progetti/gigolo-per-caso/): Alice Rohrwacher - [Mulino Bianco Wave 7](https://www.ecomuvi.eu/progetti/mulino-bianco-wave-7/): Alice Rohrwacher - [Barilla Bronzo Feel It](https://www.ecomuvi.eu/progetti/barilla-bronzo-feel-it/): Alice Rohrwacher - [Kasanova Primavera 2023](https://www.ecomuvi.eu/progetti/kasanova-primavera-2023/): Alice Rohrwacher - [UnipolSai - Set prospect](https://www.ecomuvi.eu/progetti/unipolsai-set-prospect/): Alice Rohrwacher - [L'amore e la gloria - La giovane Deledda](https://www.ecomuvi.eu/progetti/lamore-e-la-gloria-la-giovane-deledda/): Alice Rohrwacher - [The Abyss Clean up](https://www.ecomuvi.eu/progetti/the-abyss-clean-up/): Alice Rohrwacher - [Troppo Azzurro](https://www.ecomuvi.eu/progetti/troppo-azzurro/): Alice Rohrwacher - [Mulino Bianco Operazione Nostalgia](https://www.ecomuvi.eu/progetti/mulino-bianco-operazione-nostalgia/): Alice Rohrwacher - [Love Club](https://www.ecomuvi.eu/progetti/love-club/): Alice Rohrwacher - [IN SU CORRU 'E SA FURCA](https://www.ecomuvi.eu/progetti/in-su-corru-e-sa-furca/): Alice Rohrwacher - [TUFO](https://www.ecomuvi.eu/progetti/tofu/): Alice Rohrwacher - [ANNA](https://www.ecomuvi.eu/progetti/anna/): Alice Rohrwacher - [Gloria!](https://www.ecomuvi.eu/progetti/gloria/): Alice Rohrwacher - [La guerra di Cesare](https://www.ecomuvi.eu/progetti/la-guerra-di-cesare/): Alice Rohrwacher - [LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro S1](https://www.ecomuvi.eu/progetti/lol-talent-show-chi-fa-ridere-e-dentro-s1/): Alice Rohrwacher - [Celebrity Hunted: Caccia all'Uomo S4](https://www.ecomuvi.eu/progetti/celebrity-hunted-caccia-alluomo-s4/): Alice Rohrwacher - [Pan di Stelle - A Xmas Wish](https://www.ecomuvi.eu/progetti/pan-di-stella-a-xmas-wish/): Alice Rohrwacher - [Clorofilla](https://www.ecomuvi.eu/progetti/clorofila/): Alice Rohrwacher - [Tecnomat 2023](https://www.ecomuvi.eu/progetti/tecnomat-2023/): Alice Rohrwacher - [GRAN PAVESI 4118 Campus – Teacher’s Lounge - Grandma](https://www.ecomuvi.eu/progetti/gran-pavesi-4118-campus-teachers-lounge-grandma/): Alice Rohrwacher - [Una scomoda eredità](https://www.ecomuvi.eu/progetti/una-scomoda-eredita/): Alice Rohrwacher - [Il Complottista](https://www.ecomuvi.eu/progetti/il-complottista/): Alice Rohrwacher - [Out Of Character](https://www.ecomuvi.eu/progetti/out-of-character/): Alice Rohrwacher - [Go Go Around Italy](https://www.ecomuvi.eu/progetti/go-go-around-italy/): Alice Rohrwacher - [Leopardi & Co.](https://www.ecomuvi.eu/progetti/leopardi-co/): Alice Rohrwacher - [S’Ozzastru](https://www.ecomuvi.eu/progetti/sozzastru/): Alice Rohrwacher - [ALBA BLU](https://www.ecomuvi.eu/progetti/alba-blu/): Alice Rohrwacher - [E se mio padre](https://www.ecomuvi.eu/progetti/e-se-mio-padre/): Alice Rohrwacher - [Mulino Bianco Prodotti](https://www.ecomuvi.eu/progetti/mulino-bianco-prodotti/): Alice Rohrwacher - [Indelebile](https://www.ecomuvi.eu/progetti/indelebile/): Alice Rohrwacher - [L'Albero](https://www.ecomuvi.eu/progetti/lalbero/): Alice Rohrwacher - [Fastweb Energy](https://www.ecomuvi.eu/progetti/fastweb-energy/): Alice Rohrwacher - [HARRY’S American Sandwich](https://www.ecomuvi.eu/progetti/harrys-american-sandwich/): Alice Rohrwacher - [La casa degli sguardi](https://www.ecomuvi.eu/progetti/la-casa-degli-sguardi/): Alice Rohrwacher - [Familia](https://www.ecomuvi.eu/progetti/familia/): Alice Rohrwacher - [Costiera](https://www.ecomuvi.eu/progetti/costiera/): Alice Rohrwacher - [TEDxBrescia 2024](https://www.ecomuvi.eu/progetti/tedxbrescia2024/): Alice Rohrwacher - [OGM Travels](https://www.ecomuvi.eu/progetti/ogm-travels/): Alice Rohrwacher - [La Tempesta](https://www.ecomuvi.eu/progetti/latempesta/): Alice Rohrwacher - [The Bad Guy parte II](https://www.ecomuvi.eu/progetti/the-bad-guy-parte-ii/): Alice Rohrwacher - [Adorazione](https://www.ecomuvi.eu/progetti/adorazione/): Alice Rohrwacher - [The Return](https://www.ecomuvi.eu/progetti/the-return/): Alice Rohrwacher - [Primadonna](https://www.ecomuvi.eu/progetti/primadonna/) - [Spot pubblicitario Tigotà](https://www.ecomuvi.eu/progetti/spot-pubblicitario-tigota/) - [Cactus](https://www.ecomuvi.eu/progetti/cactus/) - [Nastro Azzurro Zero](https://www.ecomuvi.eu/progetti/nastro-azzurro-zero/) - [Tutti per Uma](https://www.ecomuvi.eu/progetti/tutti-per-uma/) - [Ariaferma](https://www.ecomuvi.eu/progetti/ariaferma/) - [Il tempo rimasto](https://www.ecomuvi.eu/progetti/il-tempo-rimasto/) - [Calcinculo](https://www.ecomuvi.eu/progetti/calcinculo/) - [Princess](https://www.ecomuvi.eu/progetti/princess/) - [Io e Spotty](https://www.ecomuvi.eu/progetti/io-e-spotty/) --- ## Progetti speciali - [WEBINAR INDUSTRY ECOMUVI – SECONDA EDIZIONE](https://www.ecomuvi.eu/progetti-speciali/webinar-industry-ecomuvi-seconda-edizione/) - [Webinar Tax Credit & Sostenibilità](https://www.ecomuvi.eu/progetti-speciali/webinartaxcreditsostenibilita/) --- ## FAQ - [Cos’è lo standard EcoMuvi?](https://www.ecomuvi.eu/faq/cose-lo-standard-ecomuvi/): EcoMuvi è lo standard accreditato Accredia per lo sviluppo sostenibile delle produzioni audiovisive. Lo standard EcoMuvi unico ed univoco, con... - [Quali sono i risultati del lavoro di EcoMuvi?](https://www.ecomuvi.eu/faq/quali-sono-i-risultati-del-lavoro-di-ecomuvi/): Per ciascuna produzione viene emesso, oltre al certificato, un report numerico dettagliato che analizza gli impatti qualitativi e quantitativi ottenuti.... - [Quando inizia il lavoro di EcoMuvi sul mio progetto?](https://www.ecomuvi.eu/faq/quando-inizia-il-lavoro-di-ecomuvi-sul-mio-progetto/): Il prima possibile! Il migliore risultato di sostenibilità è sempre collegato ad una buona pianificazione iniziale, integrata con il piano... - [Come funziona il processo di certificazione EcoMuvi?](https://www.ecomuvi.eu/faq/come-funziona-il-processo-di-certificazione-ecomuvi/): Il processo di certificazione per lo standard EcoMuvi viene gestito da Organismi di Certificazione della conformità accreditati ACCREDIA per lo... - [Offrite sconti o tariffe promozionali?](https://www.ecomuvi.eu/faq/offrite-sconti-o-tariffe-promozionali/): Offriamo prezzi personalizzati in base alle dimensioni e alla durata del progetto. Contattaci per discutere le tue esigenze specifiche e... - [Quanto costano i vostri servizi?](https://www.ecomuvi.eu/faq/quanto-costano-i-vostri-servizi/): L’adozione di EcoMuvi è gratuita. Il prezzo invece del nostro servizio operativo sul campo, qualora necessario, varia a seconda dell’ambito... - [Offrite soluzioni su misura?](https://www.ecomuvi.eu/faq/offrite-soluzioni-su-misura/): Lo standard EcoMuvi è unico ed univoco per tutti i progetti audiovisivi, ma i nostri servizi per implementarlo sul campo... - [Quali servizi specifici offre EcoMuvi fuori dal set?](https://www.ecomuvi.eu/faq/quali-servizi-specifici-offre-ecomuvi-fuori-dal-set/): Offriamo una gamma di servizi che includono formazione e analisi delle valutazioni di sostenibilità, strategie di produzione sostenibile e workshop... - [Quali servizi specifici offre EcoMuvi sul set?](https://www.ecomuvi.eu/faq/quali-servizi-specifici-offre-ecomuvi-sul-set/): Il nostro lavoro si basa prima di tutto sul supporto operativo al set: gli EcoMuvi Manager si calano nel contesto... - [Dove lavora EcoMuvi?](https://www.ecomuvi.eu/faq/dove-lavora-ecomuvi/): Lavoriamo sui set di tutte le dimensioni, per l’intero territorio italiano. Le co-produzioni Europee ed internazionali sono molto comuni: in... - [Cosa fa un EcoMuvi Manager?](https://www.ecomuvi.eu/faq/cosa-fa-un-ecomuvi-manager/): Siamo specializzati nella fornitura di supporto strategico e operativo per il settore del cinema e dell’audiovisivo, dallo sviluppo e fino... - [Come posso contattarvi?](https://www.ecomuvi.eu/faq/come-posso-contattarvi/): Puoi contattarci via e-mail all’indirizzo info@ecomuvi. eu, oppure tramite il nostro modulo di contatto sul sito web. - [Come posso capire se i vostri servizi sono adatti al mio progetto?](https://www.ecomuvi.eu/faq/come-posso-capire-se-i-vostri-servizi-sono-adatti-al-mio-progetto/): Contattaci per una consulenza preliminare gratuita. Valuteremo le tue esigenze e ti forniremo un piano personalizzato che si allinea agli... - [Potete gestire anche co-produzioni internazionali?](https://www.ecomuvi.eu/faq/potete-gestire-anche-co-produzioni-internazionali/): Sì, abbiamo esperienza con le co-produzioni internazionali e abbiamo varie soluzioni per assicurare un lavoro coerente alla cultura del lavoro... - [Per quali progetti lavora EcoMuvi?](https://www.ecomuvi.eu/faq/per-quali-progetti-lavora-ecomuvi/): EcoMuvi ha esperienza e può lavorare con qualsiasi tipologia di produzione audiovisiva. Fino ad ora, i progetti certificati EcoMuvi sono... - [Quanto costa EcoMuvi?](https://www.ecomuvi.eu/faq/quanto-costa-ecomuvi/): L’adozione del disciplinare EcoMuvi è gratuita e avviene tramite un accordo di licenza tra EcoMuvi e la casa di produzione... - [Che valore ha il certificato EcoMuvi?](https://www.ecomuvi.eu/faq/che-valore-ha-il-certificato-ecomuvi-2/): Grazie all’accreditamento ACCREDIA, lo standard EcoMuvi e il suo conseguente certificato hanno valenza in tutta Europa e sono riconosciuti come... --- ## Press & Events - [“Mortina” sceglie EcoMuvi: la sostenibilità entra nell’animazione per bambini](https://www.ecomuvi.eu/magazine/mortina-sceglie-ecomuvi-la-sostenibilita-entra-nellanimazione-per-bambini/) - [“Io Sono Rosa Ricci”: il nuovo film di Picomedia certificato EcoMuvi debutta al cinema](https://www.ecomuvi.eu/magazine/io-sono-rosa-ricci-il-nuovo-film-di-picomedia-certificato-ecomuvi-debutta-al-cinema/) - [EcoMuvi protagonista a 𝐒𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-protagonista-a-%f0%9d%90%92%f0%9d%90%a9%f0%9d%90%9e%f0%9d%90%ad%f0%9d%90%ad%f0%9d%90%9a%f0%9d%90%9c%f0%9d%90%a8%f0%9d%90%a5%f0%9d%90%a2-%f0%9d%90%92%f0%9d%90%a8%f0%9d%90%ac%f0%9d%90%ad/) - [EcoMuvi and Ecoprod win the Eurimages call for a European E-Learning Platform on sustainability](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-and-ecoprod-win-the-eurimages-call-for-a-european-e-learning-platform-on-sustainability/) - [EcoMuvi al MEDICI 2025!](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-al-medici-2025/) - [Creatività e sostenibilità al Conero!](https://www.ecomuvi.eu/magazine/creativita-e-sostenibilita-al-conero/) - [Osservatorio Spettacolo e Ambiente – Presentazione del Rapporto](https://www.ecomuvi.eu/magazine/osservatorio-spettacolo-e-ambiente-presentazione-del-rapporto/) - [EcoMuvi a Venezia 82^ – Cinema sostenibile, novità e appuntamenti](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-a-venezia-82-cinema-sostenibile-novita-e-appuntamenti/) - [“Come ti muovi, sbagli” – Film di chiusura alle Giornate degli Autori](https://www.ecomuvi.eu/magazine/come-ti-muovi-sbagli-film-di-chiusura-alle-giornate-degli-autori/) - [“Elisa” di Leonardo Di Costanzo – In concorso ufficiale a Venezia!](https://www.ecomuvi.eu/magazine/elisa-di-leonardo-di-costanzo-in-concorso-ufficiale-a-venezia/) - [Il dietro le quinte che genera futuro: i risultati dal Magazzino Circolare](https://www.ecomuvi.eu/magazine/il-dietro-le-quinte-che-genera-futuro-i-risultati-dal-magazzino-circolare/) - [Un sabato all’insegna del riuso, della creatività e della solidarietà. Apertura straordinaria del Magazzino circolare ad Albano Laziale](https://www.ecomuvi.eu/magazine/%f0%9d%90%80%f0%9d%90%a9%f0%9d%90%9e%f0%9d%90%ab%f0%9d%90%ad%f0%9d%90%ae%f0%9d%90%ab%f0%9d%90%9a-%f0%9d%90%ac%f0%9d%90%ad%f0%9d%90%ab%f0%9d%90%9a%f0%9d%90%a8%f0%9d%90%ab%f0%9d%90%9d%f0%9d%90%a2/) - [WEBINAR INDUSTRY ECOMUVI – SECONDA EDIZIONE](https://www.ecomuvi.eu/magazine/webinar-industry-ecomuvi-seconda-edizione/) - [EcoMuvi su La Repubblica: il futuro del cinema è sostenibile](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-su-la-repubblica-il-futuro-del-cinema-e-sostenibile/) - [Nasce StepUP: la nuova piattaforma di e-learning per la produzione sostenibile](https://www.ecomuvi.eu/magazine/nasce-stepup-la-nuova-piattaforma-di-e-learning-per-la-produzione-sostenibile/) - [EcoMuvi intervistata da TerraNuova: il Cinema che guarda al futuro con la Sostenibilità](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-intervistata-da-terranuova-il-cinema-che-guarda-al-futuro-con-la-sostenibilita/) - [Le Produzioni Certificate EcoMuvi Protagoniste alla 19ª Edizione della Festa del Cinema di Roma](https://www.ecomuvi.eu/magazine/le-produzioni-certificate-ecomuvi-protagoniste-alla-19a-edizione-della-festa-del-cinema-di-roma/) - [EcoMuvi rinnova il suo supporto alla seconda edizione del Conero Film + ADV Festival: nasce il Conero Award per le produzioni sostenibili](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-rinnova-il-suo-supporto-alla-seconda-edizione-del-conero-film-adv-festival-nasce-il-conero-award-per-le-produzioni-sostenibili/) - [The Bad Guy 2 una produzione certificata EcoMuvi, sostenibile e di successo](https://www.ecomuvi.eu/magazine/the-bad-guy-2-una-produzione-certificata-ecomuvi-sostenibile-e-di-successo/) - [EcoMuvi al 13° Aegean Film Festival a Patmos!](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-al-13-aegean-film-festival-a-patmos/) - [81 ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia: Grandi successi al Premio KINEO!](https://www.ecomuvi.eu/magazine/81-a-mostra-internazionale-darte-cinematografica-di-venezia-grandi-successi-al-premio-kineo/) - [81 ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia: Menzione speciale per Familia di Francesco Costabile](https://www.ecomuvi.eu/magazine/81-a-mostra-internazionale-darte-cinematografica-di-venezia/) - [EcoMuvi e il Futuro Sostenibile del Cinema: Successo per il 4° Appuntamento di Pianeta 2030 alla Triennale di Milano](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-e-il-futuro-sostenibile-del-cinema-successo-per-il-4-appuntamento-di-pianeta-2030-alla-triennale-di-milano/) - [EcoMuvi Srl e Igor D’India insieme per la realizzazione del film-documentario “Abyss Clean Up”](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-srl-e-igor-dindia-insieme-per-la-realizzazione-del-film-documentario-abyss-clean-up/) - [EcoMuvi Srl protagonista alla prossima edizione di impACT Lab in occasione del prestigioso Marché du Film a Cannes](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-srl-protagonista-alla-prossima-edizione-di-impact-lab-in-occasione-del-prestigioso-marche-du-film-a-cannes/) - [La sostenibilità di Fercam al Fuorisalone...e nei set cinematografici con EcoMuvi](https://www.ecomuvi.eu/magazine/la-sostenibilita-di-fercam-al-fuorisalone-e-nei-set-cinematografici-con-ecomuvi/) - [EcoMuvi Srl e Ecoprod Vincitori del Bando Eurimages per la Piattaforma E-Learning Europea sulla Sostenibilità](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-srl-e-ecoprod-vincitori-del-bando-eurimages-per-la-piattaforma-e-learning-europea-sulla-sostenibilita/) - [EcoMuvi alla Berlinale 2024](https://www.ecomuvi.eu/magazine/ecomuvi-alla-berlinale-2024/) --- # # Detailed Content ## Pagine FAQ | Ecomuvi Download Protocollo Richiedi informazioni ENGLISH Download ProtocolloRichiedi informazioniHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQInstagramLinkedinVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.eu ENGLISHVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQHome » Metodo » FAQTutto quello che c’è da sapere su EcoMuvi.     Tutto quello che c’è da sapere su EcoMuvi.     Tutto quello che c’è da sapere su EcoMuvi.    Le FAQ di EcoMuvi.  Per risolvere qualsiasi dubbio, abbiamo raccolto le domande più frequenti sullo standard, il lavoro di EcoMuvi, il metodo di applicazione del Protocollo e sui sistemi di sviluppo sostenibile proposti.  01Cos’è lo standard EcoMuvi? EcoMuvi è lo standard accreditato Accredia per lo sviluppo sostenibile delle produzioni audiovisive. Lo standard EcoMuvi unico ed univoco, con validità Europea, per tutte le produzioni audiovisive: la sua struttura complessa e modulare permette di garantire la massima applicabilità a qualsiasi prodotto audiovisivo, senza perdere di universalità. 02Che valore ha il certificato EcoMuvi? Grazie all’accreditamento ACCREDIA, lo standard EcoMuvi e il suo conseguente certificato hanno valenza in tutta Europa e sono riconosciuti come validi per l’ottenimento dei punteggi di sostenibilità facoltativi e/o mandatori da tutti gli organi finanziatori per fondi sia pubblici che privati, regionali, nazionali ed Europei. Questo include, per il territorio italiano, il MIC e tutte le film commission regionali, nonché le policy di gruppi privati, streamer e broadcaster. 03Quanto costa EcoMuvi? L’adozione del disciplinare EcoMuvi è gratuita e avviene tramite un accordo di licenza tra EcoMuvi e la casa di produzione interessata. In seguito, gli Organismi di Certificazione della conformità, accreditati ACCREDIA per lo standard EcoMuvi, possono redigere un preventivo per il proprio lavoro, indipendente da EcoMuvi, di certificazione. Qualora venga richiesto dalla produzione, EcoMuvi può infine fornire del personale qualificato [EcoMuvi Manager] ad implementare la politica di sostenibilità in lavorazione. In questo caso, il costo viene tarato sulle caratteristiche del progetto, per garantire una sostenibilità anche economica al lavoro. 04Per quali progetti lavora EcoMuvi? EcoMuvi ha esperienza e può lavorare con qualsiasi tipologia di produzione audiovisiva. Fino ad ora, i progetti certificati EcoMuvi sono stati: lungometraggi, documentari, serialità tv e web, pubblicità e shooting commerciali, eventi audiovisivi, videoclip. Tutto questo, sia per riprese live action che progetti di animazione. 05Potete gestire anche co-produzioni internazionali? Sì, abbiamo esperienza con le co-produzioni internazionali e abbiamo varie soluzioni per assicurare un lavoro coerente alla cultura del lavoro e legislatura in materia ambientale estere. In queste occasioni valutiamo anche la possibilità di aggiungere al nostro team, collaboratori originari del territorio di lavorazione per garantire i migliori risultati. 06Come posso capire se i vostri servizi sono adatti al mio progetto? Contattaci per una consulenza preliminare gratuita. Valuteremo le tue esigenze e ti forniremo un piano personalizzato che si allinea agli obiettivi e alle esigenze di sostenibilità del tuo progetto. 07Come posso contattarvi? Puoi contattarci via e-mail all’indirizzo info@ecomuvi.eu, oppure tramite il nostro modulo di contatto sul... --- Formazione | Ecomuvi Download Protocollo Richiedi informazioni ENGLISH Download ProtocolloRichiedi informazioniHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQInstagramLinkedinVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.eu ENGLISHVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQHome » FormazioneDiventare autori del cambiamento.     Diventare autori del cambiamento.     Diventare autori del cambiamento.    Conoscere la sostenibilità con la formazione EcoMuvi.EcoMuvi si impegna nel partecipare e proporre lezioni e occasioni di formazione in collaborazione con università, scuole e accademie di cinema, nonché in sinergia con i principali mercati dell’audiovisivo Europeo.L’obiettivo dei nostri interventi e corsi è formare i professionisti del settore in materia di sviluppo sostenibile e sensibilizzare le nuove generazioni di studenti. In questo modo possiamo stimolare un dialogo continuo e un sincero interesse verso la sostenibilità sociale, economica e ambientale dei prodotti audiovisivi.Insegniamo a fare la differenza, un ciak alla volta.Insegniamo a fare la differenza, un ciak alla volta. Cosa dicono dei nostri corsi.Qui alcune recensioni dei produttori che hanno partecipato al corsi di formazione di EcoMuvi presso il Marché du Film – Producers Network trainee. “It helped to start seeing sustainibility in a more holistic light and not only as “waste and energy reduction”, but many things were already very clear to me.“Ludovica is an extremely inspiring personality with lots of know-how. She gave us useful information about the importance of data collection (benchmarking), the life cycle assessment & sustainability strategies on set.“It was good to hear what all the considerations can be when working on a film project. It became clear that sustainability manager is unmissable in a production.“LOVE this workshop. Ludovica is really clear when explaining what it means to be sustainable during the process of filmmaking. It broadened my perspective regarding what a producer can do to help bring sustainability to a production and how to think of sustainability in a more calculable way so it’d be easier to communicate with everyone on set in order to achieve the collective sustainability.“It was a good one, there were many eye openers in her lecture.“This workshop was really interesting and motivating, and I liked the fact that it took place in two parts, once online as an introduction, and once on site during the Film Market. Ludovica is a great communicator and speaker, motivating and making the subject accessible to all. What might be interesting for participants would be to receive a list with tips on things we can do as a first step to begin the sustainability process for our productions.“Learnt many new ideas about sustainability in film production.“I liked Ludovica very much and I thought she was inspirational. I already know quite some things about green film making, so I t thought it was a bit basic sometimes. I would have prefered to get more practical tips that we can use during shooting or how to deal with a eco manager.Vuoi maggiori informazioni sulla... --- Protocollo | Ecomuvi Download Protocollo Richiedi informazioni ENGLISH Download ProtocolloRichiedi informazioniHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQInstagramLinkedinVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.eu ENGLISHVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQHome » ProtocolloLa guida completa per lo sviluppo sostenibile.     La guida completa per lo sviluppo sostenibile.     La guida completa per lo sviluppo sostenibile.    Il Protocollo EcoMuvi.Nato nel 2013 in Italia e accreditato dall’Ente Unico di Accreditamento ACCREDIA, lo Standard EcoMuvi è una vera e propria guida per lo sviluppo sostenibile delle produzioni audiovisive. È un sistema di gestione progettato sul campo e integrato nel flusso di lavoro delle fasi di pre-produzione, riprese e post-produzione. Definisce i criteri di analisi e le soluzioni praticabili per la migliore performance ambientale, sociale ed economica dei prodotti audiovisivi. Inoltre, indica i parametri per la verifica e l’assegnazione della certificazione di sostenibilità EcoMuvi.L’adozione del Protocollo è totalmente gratuita: a seguito della sottoscrizione di una licenza gratuita con EcoMuvi, le case di produzione possono applicare lo standard sui propri progetti e interfacciarsi con l’Organismo di Certificazione della conformità. Qualora utile o necessario, è sempre possibile richiedere a EcoMuvi personale dedicato, esperti del settore audiovisivo e con una profonda conoscenza delle pratiche di sviluppo sostenibile. Il loro supporto operativo sul campo, integrato con la troupe, garantisce la corretta e agile applicazione del Protocollo.Il costo della nostra collaborazione è calibrato in base al progetto e nel 90% dei casi viene ammortizzato dai risparmi generati dall’adozione dello standard.   Download Protocollo I marchi e le certificazioni di sostenibilità Ecomuvi.La performance di sostenibilità, raggiunta grazie all’adozione del Protocollo EcoMuvi, viene tradotta in un punteggio finale (PEF). Questo è il risultato dell’elaborazione di dati primari e rilevamenti diretti raccolti in fase di lavorazione e post-produzione. L’entità del punteggio totale stabilisce la Certificazione EcoMuvi da assegnare al progetto, che può essere standard o di eccellenza.La certificazione EcoMuvi si basa su criteri di valutazione accreditati nonché coerenti con le richieste dei fondi Europei, nazionali e regionali e alle policy aziendali di grandi streamer, conglomerati privati e broadcaster.     Logo EcoMuvi standard   Per i progetti audiovisivi che ottengano un punteggio di performance tra il 25% e il 79%.   Logo EcoMuvi di eccellenza  Per i progetti audiovisivi che ottengano un punteggio di performance tra l’80% e il 100%.   Ogni scena può diventare una storia di sostenibilità. Perché adottare lo standard EcoMuvi?Il Protocollo EcoMuvi non è soltanto una bella idea: è una strada davvero percorribile. Adottare lo standard EcoMuvi significa scegliere un Protocollo avanzato, elaborato in base alle reali esigenze e attività produttive. Redatto da professionisti di sviluppo sostenibile e del settore audiovisivo, assicura una risposta concreta per la riduzione dell’impatto economico, sociale e ambientale dei progetti audiovisivi.Inoltre, fa risparmiare davvero: lo standard è stato adottato con successo nella produzione di film con budget dai 50 mila ai 21 milioni di euro, ottenendo un’ottima riduzione dell’impatto ambientale,... --- Chi siamo | Ecomuvi Download Protocollo Richiedi informazioni ENGLISH Download ProtocolloRichiedi informazioniHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQInstagramLinkedinVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.eu ENGLISHVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQHome » Chi siamoLa missione e visione di EcoMuvi.     La missione e visione di EcoMuvi.     La missione e visione di EcoMuvi.    Chi siamo.La squadra di EcoMuvi è composta da professioniste esperte in materia di sviluppo sostenibile, rendicontazione e adozione di sistemi di gestione ambientale, con larga esperienza nella produzione audiovisiva. Queste competenze ci permettono di comprendere a pieno le esigenze tecniche del settore per coniugarle a strategie di sostenibilità realmente applicabili.Aiutiamo ogni produzione nell’adozione dello standard EcoMuvi grazie al supporto sul campo di personale dedicato, gli EcoMuvi Manager.Collaboriamo a stretto contatto con tutti i membri della troupe per garantire un corretto sviluppo sostenibile del progetto, ma anche per permettere la totale comprensione della strategia adottata e cogliere sempre le opportunità più virtuose, senza che queste appesantiscano il carico di lavoro della troupe e reparti. Il nostro lavoro si basa su pilastri di sostenibilità internazionalmente riconosciuti e fa riferimento ai principi cardine degli obiettivi europei per la transizione ecologica dell’agenda 2030.+10 anni di esperienza nelle produzioni audiovisiveLo standard EcoMuvi è stato adottato e validato da molte produzioni, associazioni di categoria, streamer, fornitori, distributori e istituzioni del settore. Nell’ultimo triennio abbiamo collaborato a +80 progetti, partecipato a numerosi tavoli di lavoro e collaborato con scuole e istituzioni con workshop formativi. Il primo standard italiano per lo sviluppo sostenibileEcoMuvi è lo standard internazionale di sviluppo sostenibile per le produzioni audiovisive, nato in Italia nel 2013. Permette di ottenere una certificazione equiparabile ai più alti standard di rendicontazione non finanziaria, con legittimità e autorevolezza di auditing e certificazione da parte di Organismi di Certificazione della conformità terzi ed indipendenti. È inoltre un Protocollo integrabile con i principali calcolatori europei e globali.Un metodo versatile, non solo per il grande schermoGrazie alla sua applicazione e verifica sul campo, abbiamo calibrato e aggiornato il Protocollo in base alle reali esigenze di set e produzione, così da renderlo adatto a qualsiasi progetto audiovisivo. Oggi è uno standard realmente applicabile e adattabile alle caratteristiche di ogni singolo progetto di lungometraggio, cortometraggio, documentario, animazione, ADV ed evento audiovisivo.Accreditamento ACCREDIALa solidità dello standard EcoMuvi è garantita dall’accreditamento ACCREDIA, Ente Unico di Accreditamento Italiano che ha valutato lo standard EcoMuvi come valido per l’accreditamento a fronte della norma internazionale ISO 17020:2012. Lo standard è, inoltre, coerente con le normative europee del Regolamento CE n. 765/2008 e target dell’agenda 2030.La trama di EcoMuvi.Nasce EcoMuvi, viene applicata la prima versione del Protocollo sul set del lungometraggio Il capitale umano di Paolo Virzì. È il primo lungometraggio in Italia a ottenere la certificazione di sostenibilità grazie all’adozione dello standard.2013Per la prima volta in Italia, viene introdotta la figura dell’EcoMuvi Manager. Integrata nelle produzioni audiovisive, gestisce le... --- Metodo | Ecomuvi Download Protocollo Richiedi informazioni ENGLISH Download ProtocolloRichiedi informazioniHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQInstagramLinkedinVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.eu ENGLISHVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQHome » MetodoPuntiamo i riflettori su un futuro più sostenibile.     Puntiamo i riflettori su un futuro più sostenibile.     Puntiamo i riflettori su un futuro più sostenibile.    Il metodo EcoMuvi.EcoMuvi ha definito tutti i passaggi e le fasi per la corretta e agile applicazione dello standard. Proponiamo un metodo organizzato e perfettamente integrabile nel workflow delle produzioni audiovisive così da assicurare una naturale adozione del Protocollo. Coinvolgere tutti gli operatori del progetto è essenziale per applicare con successo lo standard EcoMuvi. Per questo, in ogni fase del metodo, viene posta la massima attenzione sulla comunicazione interna, sulla cooperazione e sensibilizzazione dei reparti produttivi e sul dialogo tra produzione ed EcoMuvi Manager. 012345 Preparazione e valutazione Pre-produzione Riprese o lavorazione Ripristini e disassemblaggi Post-produzione e rendicontazione Preparazione e valutazioneIl processo di applicazione dello standard EcoMuvi inizia dall’analisi delle concrete esigenze del progetto, valutando rischi e opportunità di sostenibilità in relazione alla sceneggiatura e piano di lavorazione. In questa fase vengono presi in considerazione gli elementi sociali, economici e ambientali per l’applicazione dello standard in collaborazione con l’EcoMuvi Manager assegnato al progetto, che si integra subito nel reparto di produzione per organizzare gli step pratici successivi. Pre-produzioneViene definita la politica della sostenibilità, il riassunto degli obiettivi ambientali, sociali ed economici da raggiungere. Vengono definite le priorità e le attività per la produzione e i reparti operativi al fine di programmare nella pratica le strategie di sostenibilità da adottare. Queste strategie vengono inoltre integrate al budget, ai fornitori, gli accordi in essere e si organizza la comunicazione interna tra troupe, cast e staff EcoMuvi. Riprese o lavorazioneGrazie alla continua formazione e collaborazione di tutti i professionisti e maestranze coinvolti, iniziano le attività programmate. L’EcoMuvi Manager monitora l’adozione della strategia individuata e se necessario la corregge e riallinea, recandosi periodicamente sul set e negli uffici amministrativi. In questa fase, inizia il lavoro dell’Ente di Certificazione, che attua i primi accessi al set. Ripristini e disassemblaggiA fine lavorazione, tutti i materiali vengono recuperati per essere diassemblati o convertiti per donazioni, ricicli, riutilizzi o per lo smaltimento. EcoMuvi lavora sia con i fornitori di progetto, sia con fornitori innovativi nuovi alla produzione per garantire la massima circolarità e risparmio economico in fase di ripristino. Post-produzione e rendicontazioneA fine lavorazione, la seconda fase del lavoro di EcoMuvi comincia: inizia infatti la fase di raccolta di dati e giustificativi al fine di produrre una dettagliata rendicontazione ambientale, sociale ed economica delle performance raggiunte. Parallelamente, anche alla fase di post-produzione si introduce una politica di sostenibilità per le proprie attività, a loro volta rendicontate. A termine del processo, l’Ente di Certificazione effettua l’ultima ispezione a consuntivo e, una volta elaborato il... --- RISULTATI & VANTAGGI | Ecomuvi Download Protocollo Richiedi informazioni ENGLISH Download ProtocolloRichiedi informazioniHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQInstagramLinkedinVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.eu ENGLISHVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQHome » RISULTATI & VANTAGGIPerché scegliere lo standard EcoMuvi.     Perché scegliere lo standard EcoMuvi.     Perché scegliere lo standard EcoMuvi.    I vantaggi dello sviluppo sostenibile.Lo standard EcoMuvi propone pratiche concrete per lo sviluppo sostenibile dei prodotti audiovisivi, tenendo conto di tutti gli aspetti tecnici e professionali del settore. Il Protocollo mira a ridurre l’impatto sociale, economico e ambientale delle produzioni e valuta la compensazione solo come ultima risorsa disponibile.Con lo standard e metodo EcoMuvi è possibile prevedere i reali consumi e bisogni delle attività produttive per adottare strategie di sostenibilità sempre misurate sulle specifiche di progetto. Infatti, lo Standard valuta impatti qualitativi e quantitativi del progetto, che prevedono una politica specifica che si adatti di volta in volta al prodotto audiovisivo tramite la definizione di obiettivi raggiungibili sulla base delle risorse presenti e alle attività da completare. + 80progetti 53%punteggio medio + 522giorni di lavoro di energia full electric - 6524ore di moto di gruppo evitate + 2683pasti donati negli ultimi due anni - 4706,15 kgdi rifiuti di plastica monouso evitati + 54,78%di materiale riutilizzato + 80progettiSono i prodotti audiovisivi che hanno adottato il Protocollo EcoMuvi. Si tratta di film, spot pubblicitari, serie TV, documentari, progetti di animazione, unscripted TV, cortometraggi ed eventi audiovisivi. 53%punteggio medioÈ la media di punteggio* ottenuta dai progetti tramite l’adozione dello standard EcoMuvi.*Il punteggio finale di un progetto, espresso in percentuale, definisce l’assegnazione della certificazione EcoMuvi standard (dal 25% al 79%) o d’eccellenza (dal 80% al 100%). + 522giorni di lavoro di energia full electricCorrispondenti a una media di 44,43% dei giorni totali di riprese per ciascun progetto, in cui le produzioni hanno approvvigionato il set senza l’utilizzo di gruppi elettrogeni. - 6524ore di moto di gruppo evitateOre di moto di gruppo elettrogeno evitate grazie all’utilizzo di allacci temporanei alla rete elettrica, impiego di ibridatori, accumulatori e tecnologia innovativa. + 2683pasti donati negli ultimi due anniL’impatto positivo sulle comunità di ripresa passa anche dalla condivisione delle risorse con il piano di donazione delle eccedenze alimentari. - 4706,15 kgdi rifiuti di plastica monouso evitatiL’impiego di materiale lavabile o compostabile per l’erogazione degli alimenti e l’adozione di borracce e boccioni al posto di bottiglie monouso in PET sono tra le misure che ci hanno permesso di ridurre in maniera sistematica la produzione di rifiuti monouso. + 54,78%di materiale riutilizzatoEcoMuvi incentiva sempre l’economia circolare e nel proprio standard promuove servizi di rigenerazione dei materiali, nonché noleggio e acquisto di prodotti di seconda mano per i reparti produttivi, per la scenografia e i costumi. + 80progettiSono i prodotti audiovisivi che hanno adottato il Protocollo EcoMuvi. Si tratta di film, spot pubblicitari, serie TV, documentari, progetti di animazione, unscripted... --- EcoMuvi sul set | Ecomuvi Download Protocollo Richiedi informazioni ENGLISH Download ProtocolloRichiedi informazioniHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQInstagramLinkedinVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.eu ENGLISHVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQHome » EcoMuvi sul setIl tuo set, il nostro intervento.     Il tuo set, il nostro intervento.     Il tuo set, il nostro intervento.    EcoMuvi sul set.Siamo professionisti dell’industria audiovisiva: sul set e nella post-produzione, diventiamo parte integrante della troupe per garantire la migliore applicazione dello standard di sviluppo sostenibile. Collaboriamo attivamente alla definizione della politica della sostenibilità del progetto e aiutiamo ogni professionista nella comprensione e adozione della strategia individuata. Solo così possiamo assicurare l’interiorizzazione degli obiettivi da raggiungere, delle scelte consapevoli da compiere.Per affiancare tutti i reparti coinvolti nelle produzioni, abbiamo creato la figura dell’EcoMuvi Manager che offre un supporto concreto e diretto sul campo nelle varie fasi produttive. Sin dalla fase di sviluppo e pre-produzione, l’EcoMuvi Manager partecipa ai sopralluoghi di location per identificare un piano energetico, dei rifiuti e dei materiali efficace, nonché durante le riprese, si reca sul set e assiste produzione e reparti nella gestione delle attività, nella comunicazione interna ed esterna con fornitori e tecnici, nella gestione dei rifiuti e dei materiali, nel controllo dei processi in base agli obiettivi prefissati.La cadenza delle visite dell’EcoMuvi Manager durante la lavorazione è variabile e determinata di progetto in progetto. EcoMuvi può infatti fornire un servizio su misura, che va dal servizio integrato di una EcoMuvi Manager fino all’inserimento di un intero reparto di sostenibilità per i progetti più complessi, che prevedano la presenza fissa di una Eco PA sul campo e delle figure di coordinamento e direzione correlate.Soluzioni concrete per un set sostenibile.Soluzioni concrete per un set sostenibile.Supporto nella definizione della politica della sostenibilitàL’EcoMuvi Manager affianca la produzione fin dalle primissime fasi nella definizione della politica della sostenibilità: documento fondamentale che riassume le strategie di sostenibilità e le azioni da intraprendere per ridurre l’impatto del progetto audiovisivo.Presenza diretta durante le riprese e la post-produzioneSpecialista del Protocollo, l’EcoMuvi Manager si reca sul set e negli studi diventando una risorsa aggiuntiva della troupe. Monitora l’efficacia dello standard durante le riprese, nella post-produzione e in amministrazione, aiutando ogni reparto nello sviluppo sostenibile dei processi.    Analisi risultati e rendicontazione finaleL’EcoMuvi Manager si occupa della rendicontazione delle performance di sostenibilità dei progetti. Raccoglie, valuta ed elabora i dati fondamentali per l’assegnazione finale della certificazione EcoMuvi.Regia, aiuto regia, EcoMuvi Manager.L’EcoMuvi Manager è una figura di rilievo nelle produzioni audiovisive. Grazie alla conoscenza approfondita del Protocollo, accompagna ogni membro della troupe nello sviluppo sostenibile del prodotto audiovisivo e partecipa attivamente alla sua realizzazione. Chi è l’EcoMuvi Manager.Non vuole essere un “controllore”, ma un collaboratore attivo al progetto. È una figura che coniuga l’esperienza nel settore della produzione audiovisiva con consolidate conoscenze dello sviluppo sostenibile. È inoltre la figura di produzione formata e... --- Il sito web di TFL Franzoni è stato realizzato da Dexa, web agency di Brescia attiva da 20 anni nel mondo della comunicazione. Grazie a un team di professionisti che lavorano quotidianamente a stretto contatto, l’agenzia di comunicazione e marketing è in grado di rispondere alle diverse necessità dei clienti con soluzioni personalizzate, online e offline, in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati. Strategia, esperienza e competenza sono peculiarità della web agency di Brescia che segue lo sviluppo di una nuova idea in tutte le sue fasi, dall’analisi iniziale fino alla sua concretizzazione. In particolare, Dexa si occupa di: Realizzazione siti web Web marketing Social marketing Social media strategy Content marketing Progettazione grafica Branding aziendale Immagine coordinata Posizionamento sui motori di ricerca (SEO) Anche in questo caso la digital agency di Brescia è intervenuta in un progetto ambizioso che ha portato alla creazione di un sito professionale dal design moderno, completo e di facile navigazione. Scegliere Dexa per la propria comunicazione significa poter contare su un partner specializzato, in grado di migliorare la visibilità e la conoscenza della propria azienda. --- Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis ultrices augue. Mauris metus. Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis ultrices augue. Mauris metus. Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis ultrices augue. Mauris metus. Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis ultrices augue. Mauris metus. Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis ultrices augue. Mauris metus. Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis ultrices augue. Mauris metus. Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis ultrices augue. Mauris metus. Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis ultrices augue. Mauris metus. Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis ultrices augue. Mauris metus. Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis ultrices augue. Mauris metus. Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis ultrices augue. Mauris metus. Maecenas ipsum velit, consectetuer eu, lobortis ut, dictum at, dui. In rutrum. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue. In laoreet, magna id viverra tincidunt, sem odio bibendum justo, vel imperdiet sapien wisi sed libero. Suspendisse sagittis... --- Contatti | Ecomuvi Download Protocollo Richiedi informazioni ENGLISH Download ProtocolloRichiedi informazioniHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQInstagramLinkedinVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.eu ENGLISHVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQHome » ContattiContatta EcoMuvi.     Contatta EcoMuvi.     Contatta EcoMuvi.    Vuoi conoscere EcoMuvi?Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni, richiedere un preventivo o per contattare un EcoMuvi Manager. Ti risponderemo il prima possibile. Tipo richiestaPreventivoInformazioniEvento Tipologia di audiovisivo* Titolo* Regia* Produzione/i* Data e durata delle riprese/lavorazione* Location delle riprese/lavorazione* Numero di personale di troupe (indicativo)* Budget del progetto (indicativo)* Date e durata della post-produzione* Messaggio Inserisci i tuoi datiRagione sociale* Persona di riferimento* Email* Telefono Confermo di aver letto e compreso l’informativa privacy relativa alla richiesta di contatto*Previous stepSuccessivo Sede legale Via Europa, n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia Contatti m info@ecomuvi.eu Desideri contattare EcoMuvi per il tuo progetto?Hai bisogno di maggiori informazioni?Vuoi invitare EcoMuvi a un evento? Richiedi il Protocollo Nome e Cognome Azienda Perché vuoi scaricare il Protocollo Settore di appartenenza* —Please choose an option—Enti pubbliciProduttoriStudente / ricercatoreAltroEmail* Confermo di aver letto e compreso l’informativa privacy relativa alla richiesta di contatto* Sede legaleVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.euMenuHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContatti MetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiSeguiciInstagramLinkedinNewsletterLa sostenibilità è in continua evoluzione: resta aggiornato con EcoMuvi. Email Confermo di aver letto e compreso l’informativa privacy relativa alla richiesta di contatto* Ecomuvi © 2024 - P.IVA IT04430610982 - C.F. 04430610982 Privacy policy - Cookies - Credits - Design by Dexa --- Cookie Policy | Ecomuvi Download Protocollo Richiedi informazioni ENGLISH Download ProtocolloRichiedi informazioniHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQInstagramLinkedinVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.eu ENGLISHVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQHome » Cookie PolicyCookie Policy     Cookie Policy     Cookie Policy    Cookie Policy.Cookie PolicyPer un audiovisivo sostenibile.     Per un audiovisivo sostenibile.     Per un audiovisivo sostenibile.     Richiedi il Protocollo Nome e Cognome Azienda Perché vuoi scaricare il Protocollo Settore di appartenenza* —Please choose an option—Enti pubbliciProduttoriStudente / ricercatoreAltroEmail* Confermo di aver letto e compreso l’informativa privacy relativa alla richiesta di contatto* Sede legaleVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.euMenuHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContatti MetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiSeguiciInstagramLinkedinNewsletterLa sostenibilità è in continua evoluzione: resta aggiornato con EcoMuvi. Email Confermo di aver letto e compreso l’informativa privacy relativa alla richiesta di contatto* Ecomuvi © 2024 - P.IVA IT04430610982 - C.F. 04430610982 Privacy policy - Cookies - Credits - Design by Dexa --- Certificazione di Sostenibilità per Produzioni Audiovisive | EcoMuvi Download Protocollo Richiedi informazioni ENGLISH Download ProtocolloRichiedi informazioniHomeChi siamoProtocolloEcoMuvi sul setProgetti certificatiMetodoRISULTATI & VANTAGGIProgetti specialiPress & EventsFormazioneContattiVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQInstagramLinkedinVia Europa n.2 - 25050 Provaglio d'Iseo BS - Italia m info@ecomuvi.eu ENGLISHVuoi saperne di più sullo standard EcoMuvi? Leggi le domande più frequenti. FAQHomeQui la sostenibilità è protagonista.      Qui la sostenibilità è protagonista.      Qui la sostenibilità è protagonista.     Dal 2013, EcoMuvi è lo standard internazionale di certificazione dello sviluppo sostenibile e standard accreditato ACCREDIA per le produzioni audiovisive di qualsiasi complessità. EcoMuvi lavora per integrare la miglior performance in materia di impatto ambientale, sociale ed economico delle proprie produzioni. È un Protocollo unificato che trova un’applicazione adattabile alle esigenze di set di diversa complessità, che premia attività concrete e segue criteri accreditati per garantire risultati rendicontati e certificati.Grazie all’analisi di ciascuna fase produttiva, lo standard EcoMuvi propone pratiche attive e applicabili nella pre-produzione, durante le riprese e nella post-produzione. Per la sua adozione, offriamo l’affiancamento delle nostre EcoMuvi Manager, personale altamente qualificato nella produzione audiovisiva e nei sistemi di gestione di sostenibilità. EcoMuvi garantisce infatti un servizio di reale sostenibilità integrale sul campo durante l’intera lavorazione. Garantiamo la massima sostenibilità alle produzioni audiovisive. Garantiamo la massima sostenibilità alle produzioni audiovisive.+10 anni nel settoreStandard accreditatoRete di fornitori d’esperienza+80 progetti certificatiSupporto sul campo Risultati concretiIl metodo EcoMuvi.01. Preparazione e valutazioneIl processo di applicazione dello standard EcoMuvi parte dall’analisi delle esigenze del progetto, valutando rischi e opportunità di sostenibilità legate a sceneggiatura e piano di lavorazione. Si considerano elementi sociali, economici e ambientali con l’EcoMuvi Manager che collabora con la produzione per organizzare gli step successivi.02. Pre-produzioneSi definisce la politica di sostenibilità con obiettivi ambientali, sociali ed economici. Si stabiliscono priorità e attività per la produzione, integrando le strategie di sostenibilità nel budget con i fornitori e negli accordi, oltre a organizzare la comunicazione interna tra troupe, cast e staff EcoMuvi.03. Riprese o lavorazioneGrazie alla formazione e collaborazione del team, iniziano le attività programmate. L’EcoMuvi Manager monitora e corregge la strategia, visitando periodicamente set e uffici. In questa fase, l’Ente di Certificazione avvia i primi controlli sul set.04. Ripristini e disassemblaggiA fine lavorazione, i materiali vengono recuperati per donazioni, riciclo, riutilizzo o smaltimento. EcoMuvi collabora con i fornitori del progetto per garantire circolarità e risparmio economico.05. Post-produzione e rendicontazioneA fine lavorazione, EcoMuvi avvia la raccolta di dati per una rendicontazione dettagliata delle performance ambientali, sociali ed economiche. Anche in post-produzione si applica una politica di sostenibilità. L’Ente di Certificazione effettua l’ultima ispezione e, una volta elaborato il rendiconto, rilascia il Certificato e il logo EcoMuvi. Scopri il metodoCase di produzioneProfessionisti e fornitori del settoreIstituzioni pubbliche Associazioni di categoriaStreamer e broadcaster Risultati & vantaggiVantaggi tangibili, reali e rendicontati. Ecomuvi sul setNon soltanto teoria, ma anche pratica. Lasciamo una buona impronta. Scopri di più53%Media di punteggio delle performance di sostenibilità dei progetti. 53%Media di punteggio delle performance di sostenibilità dei progetti.-213tonnellate di CO2 diretta... --- --- ## Articoli EcoMuvi parteciperà come panelist alla presentazione del Rapporto su Professioni Artigiane dell’Osservatorio Spettacolo e Ambiente, portando la propria esperienza insieme con Fercam Echo Labs, progetto nato dalla sede di FERCAM Roma per promuovere l’innovazione nella filiera logistica in chiave di crescita sostenibile, mettendo al centro il benessere delle persone e una gestione attenta e oculata delle risorse. L’evento, moderato da Marco Gisotti – uno dei massimi esperti italiani di green economy e comunicazione ambientale – avrà un focus sull’uso sostenibile della risorsa legno e sul futuro delle professioni creative. L’Osservatorio Spettacolo e Ambiente è un progetto che punta a rafforzare la capacity building delle filiere dello spettacolo (cinema, audiovisivo, teatro e live performance) in chiave sostenibile, attraverso attività di formazione, reportistica e convegnistica. Il progetto è finanziato da Next Generation EU tramite il Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea, e realizzato da ANEC Lazio (capofila), ATIP e Green Cross Italia. --- Il futuro dell’animazione sostenibile è adesso! Il 10 settembre 2025 alle 17:00, ti aspettiamo per un nuovo appuntamento di Industry EcoMuvi, dedicato a chi crede in un'industria audiovisiva più responsabile e innovativa. "𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐞 𝐀𝐧𝐢𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: la certificazione ambientale per le produzioni di animazione e kids & family. " Un incontro per scoprire strumenti concreti, best practice e opportunità che rendono le produzioni più sostenibili, senza rinunciare alla creatività e alla qualità. In collaborazione con Cartoon Italia, Associazione nazionale dei produttori di animazione italiani. Il webinar, della durata di un’ora, sarà rivolto ai professionisti dell’industria audiovisiva italiana e prevede una prima parte introduttiva seguita da un ampio dibattito con sessione Q&A. Introduzione (20 min) • Panorama produttivo: definizione di sostenibilità nel settore animazione e kids & family, vantaggi per i produttori e visibilità sulle pratiche della filiera. . • Panorama normativo: introduzione alla normativa, confronto tra strumenti di calcolo e sistemi di gestione, aderenza ai fondi selettivi, tax credit e regolamentazioni regionali. • Workflow: tempistiche e modalità per l’integrazione della sostenibilità nella propria produzione audiovisiva. • Criteri di sostenibilità: aspetti ambientali, sociali ed economico-governance nelle produzioni di animazione, con focus sulle co-produzioni internazionali. Dibattito e Q&A (40 min) La discussione partirà da casi reali condivisi da produttori di animazione, che offriranno spunti concreti per comprendere come affrontare le principali sfide della certificazione ambientale nelle produzioni di animazione e kids&family. Info e iscrizioni: clicca qui --- Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere! --- --- ## Progetti Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- Alice Rohrwacher --- --- ## Progetti speciali --- ## FAQ EcoMuvi è lo standard accreditato Accredia per lo sviluppo sostenibile delle produzioni audiovisive. Lo standard EcoMuvi unico ed univoco, con validità Europea, per tutte le produzioni audiovisive: la sua struttura complessa e modulare permette di garantire la massima applicabilità a qualsiasi prodotto audiovisivo, senza perdere di universalità. --- Per ciascuna produzione viene emesso, oltre al certificato, un report numerico dettagliato che analizza gli impatti qualitativi e quantitativi ottenuti. Questo aiuta la produzione a conoscere i propri raggiungimenti e strutturarsi nel tempo. Per alcuni esempi, vedi la pagina dei risultati ottenuti dal 2013 a questa parte. --- Il prima possibile! Il migliore risultato di sostenibilità è sempre collegato ad una buona pianificazione iniziale, integrata con il piano di lavoro dei reparti e delle riprese. Il costo di EcoMuvi viene stabilito a progetto, non ci sono settimanali: pertanto, per garantire una buona collaborazione e massimizzare le opportunità di risparmio, sia ambientale che economico, EcoMuvi può essere adottato sin dalla fase di sviluppo del progetto audiovisivo. --- Il processo di certificazione per lo standard EcoMuvi viene gestito da Organismi di Certificazione della conformità accreditati ACCREDIA per lo standard. Si inizia con la richiesta e accettazione del preventivo, per passare poi alla pianificazione delle ispezioni sul campo , che vedono la presenza degli ispettori dell’OdC sul set in fase di ripresa per interviste con i reparti, dialogo con la produzione e visita del set up del set. A seguire, gli OdC pianificano la ispezione finale a consuntivo che prevede la consegna da parte della produzione dell’intera rendicontazione di sostenibilità per il progetto, con dati qualitativi e quantitativi di pertinenza per tutte le aree di impatto e criteri segnalati nello standard. Ove necessario, gli EcoMuvi Manager supportano il processo per la produzione, occupandosi della raccolta documenti, elaborazione dati e rendicontazione finale. --- Offriamo prezzi personalizzati in base alle dimensioni e alla durata del progetto. Contattaci per discutere le tue esigenze specifiche e le eventuali agevolazioni. --- L’adozione di EcoMuvi è gratuita. Il prezzo invece del nostro servizio operativo sul campo, qualora necessario, varia a seconda dell’ambito e della complessità del progetto audiovisivo. Offriamo una gamma di opzioni e possiamo fornirti un preventivo dettagliato dopo una consulenza iniziale gratuita. --- Lo standard EcoMuvi è unico ed univoco per tutti i progetti audiovisivi, ma i nostri servizi per implementarlo sul campo sono personalizzabili, così da soddisfare le esigenze uniche di ogni progetto, che si tratti di un lungometraggio, documentario, serialità o altro contenuto audiovisivo. --- Offriamo una gamma di servizi che includono formazione e analisi delle valutazioni di sostenibilità, strategie di produzione sostenibile e workshop formativi su misura per il settore del cinema e dell’audiovisivo. --- Il nostro lavoro si basa prima di tutto sul supporto operativo al set: gli EcoMuvi Manager si calano nel contesto produttivo, diventando parte della troupe e garantendo la più fluida integrazione del lavoro con tutti i reparti artistici e tecnici. L’obiettivo di EcoMuvi sul set è quello di minimizzare l’impatto ambientale della lavorazione, ottimizzandone al tempo stesso l’impatto sociale ed economico. Risparmiare budget non è garantito, ma è molto spesso un risultato del nostro lavoro sul campo. --- Lavoriamo sui set di tutte le dimensioni, per l’intero territorio italiano. Le co-produzioni Europee ed internazionali sono molto comuni: in queste occasioni possiamo adattarci ai territori esteri, oppure costruire un team ad hoc che includa personale originario dei paesi di lavoro per avere maggiore aderenza sul territorio di lavorazione. --- Siamo specializzati nella fornitura di supporto strategico e operativo per il settore del cinema e dell’audiovisivo, dallo sviluppo e fino alla post-produzione con l’obiettivo di migliorare le pratiche sostenibili delle produzioni. I nostri servizi includono valutazioni dell’impatto di sostenibilità, pianificazione della produzione sostenibile e gestione delle risorse sul campo, rendicontazione dei risultati ottenuti e accompagnamento alla certificazione di sostenibilità per i progetti. --- Puoi contattarci via e-mail all’indirizzo info@ecomuvi. eu, oppure tramite il nostro modulo di contatto sul sito web. --- Contattaci per una consulenza preliminare gratuita. Valuteremo le tue esigenze e ti forniremo un piano personalizzato che si allinea agli obiettivi e alle esigenze di sostenibilità del tuo progetto. --- Sì, abbiamo esperienza con le co-produzioni internazionali e abbiamo varie soluzioni per assicurare un lavoro coerente alla cultura del lavoro e legislatura in materia ambientale estere. In queste occasioni valutiamo anche la possibilità di aggiungere al nostro team, collaboratori originari del territorio di lavorazione per garantire i migliori risultati. --- EcoMuvi ha esperienza e può lavorare con qualsiasi tipologia di produzione audiovisiva. Fino ad ora, i progetti certificati EcoMuvi sono stati: lungometraggi, documentari, serialità tv e web, pubblicità e shooting commerciali, eventi audiovisivi, videoclip. Tutto questo, sia per riprese live action che progetti di animazione. --- L’adozione del disciplinare EcoMuvi è gratuita e avviene tramite un accordo di licenza tra EcoMuvi e la casa di produzione interessata. In seguito, gli Organismi di Certificazione della conformità, accreditati ACCREDIA per lo standard EcoMuvi, possono redigere un preventivo per il proprio lavoro, indipendente da EcoMuvi, di certificazione. Qualora venga richiesto dalla produzione, EcoMuvi può infine fornire del personale qualificato ad implementare la politica di sostenibilità in lavorazione. In questo caso, il costo viene tarato sulle caratteristiche del progetto, per garantire una sostenibilità anche economica al lavoro. --- Grazie all’accreditamento ACCREDIA, lo standard EcoMuvi e il suo conseguente certificato hanno valenza in tutta Europa e sono riconosciuti come validi per l’ottenimento dei punteggi di sostenibilità facoltativi e/o mandatori da tutti gli organi finanziatori per fondi sia pubblici che privati, regionali, nazionali ed Europei. Questo include, per il territorio italiano, il MIC e tutte le film commission regionali, nonché le policy di gruppi privati, streamer e broadcaster. --- --- ## Press & Events ---